Abbonati al servizio RSS: Contenuti
Abbonati al servizio RSS: Eventi
Abbonati al servizio RSS: News
Home
La città
News
Eventi
Storia
Gallery
Servizi pubblici
Trasporti locali
Trasporti ferroviari
Forze dell'ordine
Protezione Civile
Associazioni
Scuole ed Istituti scolastici
Uffici postali
Il comune
Organi
Uffici
Personale
Modulistica Online
Statuto e Regolamenti
Piano di Governo del Territorio
Concorsi
Pubblicazioni
Amministrazione trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti
Sei in:
Home
>
Amministrazione Trasparente
Indicatori
Disposizioni generali
Piano triennale per prevenzione della corruzione e della trasparenza
Atti generali
Oneri informativi per cittadini e imprese
Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi
Attestazioni OIV o di struttura analoga
Organizzazione
Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
Articolazione degli uffici
Telefono e posta elettronica
Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
Consulenti e collaboratori
Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
Personale
Titolari di incarichi dirigenziali e amministrativi di vertice
Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
Titolari di incarichi dirigenziali
Posizioni organizzative
Dotazione organica
Personale non a tempo indeterminato
Tassi di assenza
Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti
Contrattazione collettiva
Contrattazione integrativa
OIV
Dirigenti cessati
Bandi di concorso
Bandi di concorso
Performance
Piano della Performance
Relazione sulla Performance
Ammontare complessivo dei premi
Dati relativi ai premi
Benessere organizzativo
Sistema di misurazione e valutazione della performance
Enti controllati
Enti pubblici vigilati
Dati aggregati attività amministrativa
Società partecipate
Enti di diritto privato controllati
Rappresentazione grafica
Attività e procedimenti
Tipologie di procedimento
Monitoraggio tempi procedimentali
Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
Provvedimenti
Provvedimenti organi indirizzo-politico
Provvedimenti dirigenti amministrativi
Controlli sulle imprese
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Criteri e modalità
Atti di concessione
Bilanci
Bilancio preventivo e consultivo
Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
Beni immobili e gestione patrimonio
Patrimonio immobiliare
Canoni di locazione e affitto
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Organismi indipendenti di valutuazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
Organi di revisione amministrativa e contabile
Corte dei conti
Servizi erogati
Carta dei servizi e standard di qualità
Costi contabilizzati
Class action
Servizi in rete
Pagamenti dell'amministrazione
Indicatore di tempestività dei pagamenti
IBAN e pagamenti informatici
Pagamenti e debiti scaduti
Dati sui pagamenti
Dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale
Opere pubbliche
Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
Atti di programmazione delle opere pubbliche
Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Informazioni ambientali
Interventi straordinari e di emergenza
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti
Altri contenuti
Prevenzione della Corruzione
Accesso civico
Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
Filtra per anno:
Tutti
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
Ricerca Generica
Pianificazione e governo del territorio
Documento di Piano
Il documento di piano definisce il quadro generale della programmazione urbanistica anche in base a proposte pervenute da cittadini o da associazioni di cittadini. Questo significa che i cittadini sono chiamati a partecipare già nelle prime fasi del processo di elaborazione del PGT. Il documento di piano deve anche prevedere un lavoro di analisi del territorio comunale da tutti i punti di vista, inclusi quello geologico, ambientale, urbanistico, viabilistico, infrastrutturale, economico, sociale e culturale. Questo documento deve anche evidenziare eventuali beni storici o ambientali di particolare interesse. Il documento di piano ha anche lo scopo di definire e pianificare lo sviluppo della popolazione residente nel comune. Tipicamente il documento di piano è il primo atto nella stesura del PGT.
Ultimo aggiornamento:
07/12/2013
Documenti disponibili
Tav. A0q_relazione
Tav. A1.1_Relazioni internazionali
Tav. A1.2_Quadro di Riferimento sovracomunale
Tav. A1.3_corografia
Tav. A1.4_Compendio di appartenenza
Tav. A1.5_Fotorilievo
Tav. A1.5_Fotorilievo
Tav. A1.6_aerofotogrammetrico
Tav. A1.7_aerofotogrammetrico_NAF
Tav. A2.1_Stralcio PTR
Tav. A2.2_Stralcio PTCP
Tav. A3_Carta dei Vincoli
Tav. A4.1_PRUG vigente_stato di attuazione
Tav. A4.2_Urbanizzazioni-infrastrutture-mobilità
Tav. A5.1_analisi ambientale
Tav. A5.2_analisi morfologica
Tav. A5.3_Classificazione paesistica
Tav. P1.1_Istanze cittadini
Tav. P2.1q_Raffronto PRUG-PTC-Rete Ecologica PTCP
Tav. P3.1_Orientamenti iniziali
Tav. P3.2q_indicazioni progettuali
Tav. P3.3_struttura rete ecologica locale
Piano dei Servizi
Il piano dei servizi definisce le strutture pubbliche o di interesse pubblico di cui il comune necessita. Il piano dei servizi deve tenere conto della popolazione residente nel comune o che gravita in esso e di quella prevista in futuro dal documento di piano. Il piano dei servizi tiene conto dei costi operativi delle strutture pubbliche esistenti e dei costi di realizzazione di quelle previste, si preoccupa della loro fattibilità e definisce la modalità di realizzazione dei servizi. Le indicazioni contenute nel piano dei servizi circa le aree identificate come di interesse pubblico sono prescrittive e vincolanti per 5 anni dall'entrata in vigore del PGT e decadono qualora il servizio non sia inserito entro questo termine nel programma triennale delle opere pubbliche. La Legge regionale lombarda n.12 del 11 marzo 2005 prevede che, per comuni inferiori a 20.000 abitanti, sia possibile redigere un piano dei servizi intercomunale.
Ultimo aggiornamento:
07/12/2013
Documenti disponibili
Tav. S0_carta sovracomunale dei servizi
Tav. S1.1_stato di fatto
Tav. S1.2_inventario_stato di fatto
Tav. S2.1q_progetto
Tav. S2.2q_inventario_progetto
Tav. S3q_relazione
Piano delle Regole
Il piano delle regole definisce la destinazione delle aree del territorio comunale e in questo assomiglia un po' al Piano regolatore generale. In particolare individua le aree destinate all'agricoltura, le aree di interesse paesaggistico, storico o ambientale e le aree che non saranno soggette a trasformazione urbanistica. Il piano delle regole definisce anche le modalità degli interventi urbanistici sia sugli edifici esistenti che di quelli di nuova realizzazione. Questo significa che viene stabilito quanto costruire, come costruire e quali sono le destinazioni non ammissibili.
Ultimo aggiornamento:
07/12/2013
Documenti disponibili
Tav. R0q_Relazione accompagnamento
Tav. R1.1q_Ambiti territoriali omogenei
Tav. R1.2_Rilievo NAF
Tav. R2.2_OC_Osservazioni e controdeduzioni_determinazioni definitve
Tav. R2q_Sintesi previsioni Piano
Tav. R3q_Norme Tecniche di Attuazione
Studio Geologico
I criteri, approvati con d.g.r. n. 2616 del 30 dicembre 2011, forniscono le linee guida per la prevenzione del rischio idrogeologico attraverso una pianificazione territoriale compatibile con l'assetto geologico, geomorfologico e con le condizioni di sismicità del territorio a scala comunale, in raccordo con le disposizioni dell'art. 57 della l.r. n. 12 del 2005. Dal 1993 ad oggi, il 92% circa dei Comuni lombardi ha realizzato lo studio geologico di supporto e guida alla pianificazione per il proprio territorio.
Ultimo aggiornamento:
07/12/2013
Documenti disponibili
01 - RELAZIONE GEOLOGICA PRG 2004
02 - RELAZIONE GEOLOGICA PGT 2012
03 - NTA 2012
TAVOLA 0 - CARTA PAI
TAVOLA 1 - GEOLOGIA
TAVOLA 1A - PERICOLOSITA DA FRANE
TAVOLA 2 - GEOMORFOLOGIA
TAVOLA 3 - IDROGEOLOGIA
TAVOLA 4 - ACCLIVITA
TAVOLA 5A - DETTAGLIO
TAVOLA 5B - DETTAGLIO
TAVOLA 6 - SINTESI
TAVOLA 7A - FATTIBILITA
TAVOLA 7B - FATTIBILITA
TAVOLA 7C - FATTIBILITA
TAVOLA 7D - FATTIBILITA
TAVOLA 7E - FATTIBILITA
TAVOLA 8A - VINCOLI
TAVOLA 8B - VINCOLI
TAVOLA 8C - VINCOLI
TAVOLA 8D - VINCOLI
TAVOLA 8E - VINCOLI
TAVOLA 9 - PSL
TAVOLA 10 - PSL E FATTIBILITA
DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE VALORI VENALI TERRENI
Ultimo aggiornamento:
24/10/2019
Documenti disponibili
Del. CC 16/2013 "APPROVAZIONE TABELLA VALORI VENALI AI FINI DEL CALCOLO IMU"
Allegato Del. CC 16/2013: "tabella valori venali ai fini del calcolo IMU"